In piedi da sinistra, Sergio, Gianni, Mario, Rolly, Roby, Ivo, Pam, Manuel, Elio, Sacha, Christian, Gigi.
Assenti Marco, Max Patty
Ivo Saccomanno
Presidente
FC Malcantone ha origine nel 1999 quando, dalla fusione dell’allora FC Caslano con l’FC Tresa/Monteggio, nacque l’Associazione Calcio Basso Malcantone. Nel 2004 la società semplificò la sua denominazione in Associazione Calcio Malcantone fino al recente maggio 2015, quando viene assorbito anche l’US Magliaso-Vernate, dando definitivamente vita all’Associazione Calcio Malcantone 2015. Nel 2019 l` ACM ha ricevuto un necessario ricambio generazionale che ha portato in società diversi giovani imprenditori locali. La rinnovata dirigenza si é posta subito nuovi ed importanti obiettivi sull` onda dell` entusiasmo e l` esperienza che le persone vicine alla società potranno portare con sè.
Per la prossima stagione 2023/24, siamo entusiasti di comunicarvi che ci sarà un'altra importante fusione. L'Associazione Calcio Malcantone si unirà all'FC Agno, anch'essi di seconda lega. Questa fusione ci permetterà di consolidare ulteriormente la nostra squadra e di offrire maggiori opportunità ai nostri giocatori. Siamo fiduciosi che questa unione ci porterà a raggiungere risultati ancora più significativi.
Di fondamentale importanza per la società è il settore giovanile chiamato RAM (Raggruppamento Allievi Malcantone), del quale fanno parte anche altre tre società del basso Malcantone: AC Lema, FC Pura e AS Tresa. Il nostro settore giovanile permette ai ragazzi giunti in età di attivi di avere diverse soluzioni per continuare la propria carriera calcistica. Come società ci siamo posti l`obbiettivo di inserire piú giocatori possibili nell`organico della prima squadra dell` FC Malcantone. Negli ultimi anni sono tanti i giocatori provenienti dal RAM che hanno scelto di proseguire la propria carriera al Roque Maspoli. Questo ci rende orgogliosi del lavoro svolto e ci motiva a continuare su questa lunghezza d`onda.
FC Malcantone è una realtà calcistica di primo piano a livello regionale, visto anche il coinvolgimento di ormai ben cinque Comuni (Caslano, Ponte Tresa, Monteggio e i più recenti Magliaso, Vernate e Agno) e la gestione di 4 campi di calcio (Caslano, Magliaso, Agno e Ponte Tresa). Questi fattori rendono l`FC Malcantone una figura sociale importante all`interno della regione e per questo motivo la nuova dirigenza ha come obiettivo principale quello di far riappassionare i malcantonesi e riempere sempre di più il Roque Maspoli durante le partite. Sono inoltre in programma diverse iniziative ed eventi legati al territorio che permetteranno al rinnovato FC Malcantone di farsi conoscere al meglio a tutti i malcantonesi.
L` FC Malcantone ha rinnovato il proprio quadro dirigenziale con l`ingresso e la promozione in società di giovani imprenditori legati al territorio e soprattutto tifosi dei colori rossoneri. Questo ha portato importanti cambiamenti nell`FC Malcantone, a partire dai colori sociali che da rosso-blu sono passati a rosso-neri, a testimoniare la volontà di proseguire il lavoro svolto dalla precedente dirigenza, ma anche la necessità di rinnovare la filosofia societaria. A tal proposito uno dei nostri obiettivi è quello di creare un gruppo solido di giovani calciatori che possano porre le basi per FC Malcantone del futuro. Un Malcantone che davvero possa tornare ad essere l`espressione massima del calcio della nostra regione ed accogliere cosí i giovani della zona che vogliano giocare a calcio a buoni livelli.
Copyright © 2023 FC Malcantone - Tutti i diritti riservati.